Politica martedì 13 gennaio 2015 ore 11:05
Bacci: "il 2015 deve essere l'anno della svolta"

L'assessore Simoncini ed il Sottosegretario all’ambiente Silvia Velo all'incontro sull'accordo per Livorno promosso dal Partito Democratico
LIVORNO — Infrastrutture, porto,
sviluppo, reindustrializzazione, piano regolatore del porto, crisi
aziendali. Su questo si è discusso all’incontro sull’Accordo per
Livorno che si è svolto lunedì 12 gennaio nell’Auditorium della
CNA di Livorno promosso dal PD territoriale di Livorno, dal gruppo PD
della Provincia e dai gruppi consiliari dei Comuni di Livorno,
Collesalvetti e Rosignano.
Iniziativa molto partecipata che ha visto
la presenza e gli interventi di numerosi rappresentanti delle
categorie economiche, sindacali e dell’imprenditoria. “E’
fondamentale –così il Segretario Bacci ha aperto l’incontro –
una programmazione precisa ed efficace per attrarre soggetti
economici interessati ad investire nei nostri territori". Le nostre
aree devono rispondere alle esigenze richieste e il PD vuole mettere
in campo strategie per arrivare a questo obiettivo.” “Il 2015 – ha aggiunto Bacci – deve
essere l’anno della svolta. La nostra città e i nostri territori
non possono più permettersi di perdere altri posti di lavoro e
sostenere altre crisi industriali. Il PD su questo si batterà e non
si tirerà indietro”. Durante l’incontro sono state analizzate,
con gli interventi dei rappresentanti sindacali, le realtà
lavorative tra le più colpite in termini occupazionali, come ENI,
TRW e People Care di Guasticce. Unanime il grido all’unità
d’intenti, che coinvolga indistintamente tutte le forze politiche,
sindacali ed economiche per concretizzare soluzioni per uscire da una
crisi senza precedenti.
L’incontro si è concluso con gli interventi del Sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo, dell’Assessore Regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini e del Presidente della Provincia di Livorno Alessandro Franchi che hanno sottolineato l’importanza della sottoscrizione dell’Accordo per Livorno per rilanciare l’economia della città e riportare il livello occupazionale agli standard qualitativi degli altri territori. Solo attraverso un lavoro sinergico e strategico tra le realtà territoriali competenti si possono raggiungere grandi risultati. Un obiettivo che i rappresentanti del Partito Democratico, a livello locale, regionale e nazionale, intendono raggiungere attraverso l’Accordo per Livorno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI