Attualità mercoledì 20 maggio 2015 ore 13:40
Nuovi membri per il tavolo di concertazione

Geometri, geologi, agronomi, architetti e ingegneri supporteranno il Comune nelle materie urbanistiche ed edilizie
ROSIGNANO MARITTIMO — Sono 15 i componenti del rinnovato Tavolo di Concertazione istituzionale, per supportare il lavoro dell’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo nelle materie urbanistiche ed edilizie, composto da rappresentanti scelti dagli ordini e dai collegi professionali della Provincia di Livorno (geometri, geologi, agronomi, architetti e ingegneri).
“Abbiamo ritenuto – sottolinea in una nota l’Assessore alla Programmazione del Territorio
Margherita Pia – di procedere al rinnovo per proseguire con un
metodo di lavoro di concertazione, basato su un dibattito costante
sui temi dell’urbanistica, dell’edilizia e delle scelte di
programmazione territoriale". Dal dialogo e dal confronto abbiamo
conseguito risultati più che positivi, come dimostra anche il
percorso che negli anni scorsi ha portato alle varianti urbanistiche - aggiunge in quelle circostanze il lavoro costante tra il tavolo di
concertazione ed i tecnici comunali ha permesso di raggiungere
obiettivi condivisi e importanti per tutto il nostro territorio".
L'assessore poi spiega che "con la nuova Legge Urbanistica Regionale, la n.
65/2014, e con l’approvazione del Piano Paesaggistico, abbiamo
davanti un lavoro importante di revisione e rivisitazione degli
strumenti urbanistici, come ad esempio il Piano Strutturale ed il
Piano Operativo".
"Mi auguro che anche in questa fase il lavoro di
confronto, di discussione e di condivisione possa far crescere
complessivamente tutti coloro che siedono al tavolo permanente.
Ringrazio – conclude Pia – tutti gli ordini e
collegi professionali per la sensibilità culturale e tecnica
dimostrata nel dar vita a questo percorso comune”.
Questi i nuovi componenti del tavolo di concertazione interistituzionale: per l’Ordine degli ingegneri, ing. Daniela Campanelli, ing. Matteo Leonetti e ing. Angela Pezzini (supplenti ing. Luca Bonannini, ing. Giovanni Pasquinelli e ing. Fusco Pellegrini); per l’Ordine degli Architetti, arch. Sara Pizzo, arch. Giovanni Lucchesi e arch. Ghigo Compagnoni (supplenti arch. Antonia Pizzi, arch. Gian Matteo Bianchi e arch. Massimo Aspettati Avunti); per l’Ordine dei Dottori agrononomi e forestali, dott. Giulio Giannardi, dott.sa Luisa Lorenzini, dott. Jacopo De santis; per il Collegio dei Geometri, geom. Alberto Fontanelli, geom. Mirco Forli e geom. Marco Landucci; per l’Ordine dei Geologi della Toscana, dott.sa Daniela Gasperini, dott. Alessandro Danesi e dott. Roberto Corsini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI