Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:CECINA20°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 28 settembre 2017 ore 12:55

Ecco i modelli per la ricognizione dei danni

Il provvedimento post alluvione: le domande dovranno essere presentate entro lunedì 16 ottobre. Ecco come procedere



COLLESALVETTI — A seguito degli eventi meteorologici che hanno colpito i territori di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo, sono state attivate le procedure per la ricognizione dei danni subiti da privati ed aziende.

La modulistica per la ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato dovrà essere consegnata entro le  17 di lunedì 16 ottobre all'ufficio del Commissario per l’Emergenza di Via Aristide Nardini Despotti Mospignotti 31 a Livorno.

L’Ufficio di Via Nardini sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. La modulistica per la ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive dovrà essere consegnata,  sempre entro le  17 del 16 ottobre, alla Camera di Commercio in Piazza del Municipio 48 a Livorno. 

L’Ufficio competente sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 18. Per rendere più snelle e rapide le procedure di ricognizione danni, La Regione Toscana in accordo con la Protezione Civile, ha ritenuto opportuno far confluire le richieste compilate esclusivamente ai due Uffici competenti sopra citati. E’ necessario infatti rientrare nella scadenza del 16 ottobre affinché le risorse per eventuale ristoro statale rivolto a privati e aziende siano stanziate nella legge nazionale di bilancio di prossima approvazione.Se la presentazione del censimento danni dovesse superare l’approvazione della Finanziaria, i tempi si allungherebbero eccessivamente.

E’ importante sottolineare che tale modulistica non costituisce la domanda di contributo economico (che dovrà essere presentata in una fase successiva) ma sarà un presupposto per presentare eventuali rimborsi statali e/o regionali.Il Comune di Collesalvetti, per offrire supporto ai cittadini e alle aziende nella fase di compilazione dei modelli richiesti, attiverà - dal 2 al 16 ottobre - due sportelli dedicati che saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 14 e 15 - 18 e il sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30.Uno sportello sarà collocato presso l’Ufficio Urp del Comune di Collesalvetti (Piazza della Repubblica 32) e l’altro presso il Centro Civico di Stagno (Via Marx 17).La modulistica necessaria è consultabile e scaricabile su www.regione.toscana.it/-/emergenza-livorno e www.comune.collesalvetti.li.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca