Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:CECINA13°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
domenica 18 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La mamma di Sinner emozionata "Un pronostico? Non si sa"
La mamma di Sinner emozionata

Cronaca mercoledì 18 marzo 2020 ore 10:15

Sindaco scende in strada e ammonisce i passanti

Samuele Lippi

Ancora troppi i cittadini in giro per le strade. Samuele Lippi non ci sta e affianca i vigili in servizio per redarguire gli incauti passanti



CECINA — Nella mattinata di martedì 17 marzo il sindaco di Cecina, Samuele Lippi, ha affiancato la polizia municipale nelle attività di controllo e vigilanza delle strade. Il motivo della discesa in campo, come precisato da lui stesso, è la sottovalutazione dell’emergenza Covid-19 da parte dei cittadini del suo comune. Nella stessa mattinata ha firmato anche una nuova ordinanza che limita ulteriormente gli spostamenti e le opportunità di contagio. Le parole del sindaco nel post con il video di denuncia:

“Ci sono ancora troppe persone in giro. È necessario che il messaggio passi ancora più chiaro: dobbiamo restare in casa. Non a fare due chiacchiere su una panchina. Non a fare la spesa tutti i giorni: a fare la spesa si va ogni quattro giorni e una persona per famiglia.

Questa mattina ho affiancato la Polizia Municipale: non per fare controlli perché ognuno di voi quando esce ha una motivazione. Ma per farvi capire che così non va bene, che non è una gara a chi è più furbo, a chi trova la scusa migliore per uscire di casa. Non si tratta di evitare una multa o una denuncia ma di salvare il sistema sanitario e quindi tutelare la salute di tutti. Quindi questa mattina ho firmato una nuova ordinanza (https://bit.ly/2QlvWjk)

Stop al gioco con vincite in denaro. Uscire per andare a giocare al gratta e vinci o simili non è necessario e non sarà più possibile farlo.

Parchi pubblici e aree cani: non sono luoghi in cui passare il tempo, in compagnia. Deve essere chiaro che se non fermiamo i contatti ora il virus si diffonderà ancora.

Chi fa più fatica ad adeguarsi a queste disposizioni sono spesso coloro che sono più a rischio, le persone anziane. Vi chiedo di chiamare i vostri cari, di far loro capire la gravità della situazione, di convincerli che devono stare in casa.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'amministrazione ha chiesto chiarimenti per l'esclusione dall'elenco 2025. L'organizzazione ha risposto e spiegato le regioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità