Attualità domenica 17 aprile 2016 ore 08:00
Hesse e gli scrittori che diventano pittori

Due conferenze per approfondire il tema, incontri aperti a tutti organizzati dalla Fondazione Geiger al Palazzetto dei Congressi
CECINA — Il genio di Herman Hesse ma anche quello di altri scrittori prestati alla pittura. Due appuntamenti per approfondire gli aspetti meno conosciuti di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella letteratura. Nell’ambito della mostra Hermann Hesse. Acquerelli la Fondazione culturale Hermann Geiger ha organizzato due conferenze aperte al pubblico, con autorevoli relatori.
La prima è in programma martedì 19 aprile alle 18, quando il professor Mauro Ponzi, docente di letteratura tedesca all’Università “La Sapienza” di Roma e autore di saggi e monografie su Hermann Hesse, guiderà l’incontro Hermann Hesse. Una vita per la letteratura, durante il quale spiegherà l'importanza della scrittura per l'autore, segnata dalle diverse fasi della sua vita e dai principali luoghi in cui ha vissuto.
L’altro appuntamento è fissato per venerdì 22 aprile alle 18 e affronterà il tema Scrittori prestati alla pittura, Hermann Hesse e gli altri. I relatori saranno la dottoressa Lorella Pagnucco Salvemini, direttrice della rivista ArteIn, e Gregorio Rossi, critico e storico dell'arte esperto della produzione artistica di Hesse. I due illustreranno il percorso artistico che ha portato Hermann Hesse, e altri scrittori, a una profonda passione per la pittura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI