Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:CECINA12°18°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gazza attacca il triatleta senza tregua: ecco perché il casco è indispensabile in Australia in questo periodo
Gazza attacca il triatleta senza tregua: ecco perché il casco è indispensabile in Australia in questo periodo

Attualità lunedì 12 ottobre 2015 ore 21:15

Arriva il sensore nei posti auto per disabili

Il progetto 'I - No Far Access' prevede il controllo da remoto degli stalli di sosta riservati agli invalidi da parte della Polizia Municipale



ROSIGNANO MARITTIMO — Domani, martedì 13 ottobre per consentire i lavori sarà temporaneamente interdetta la sosta presso alcuni stalli riservati ai disabili, a Rosignano Solvay. Verranno infatti posizionati dei sensori che rilevano l'occupazione abusiva degli stalli di sosta riservati agli invalidi.

Sarà quindi istituito un divieto di sosta negli stalli che si trovano a Rosignano Solvay presso il centro commerciale Coop, la piazza del Mercato, via Musselburgh e l’asilo Rodari.

Il Comune di Rosignano Marittimo aderisce al progetto “I - No Far Access”, per il controllo da remoto degli stalli di sosta riservati agli invalidi, e gradualmente verranno posizionati dei sensori in tutti gli stalli del  territorio

Questo progetto consentirà alla Polizia Municipale di controllare in tempo reale via web la situazione di occupazione degli stalli di sosta riservati agli invalidi, in modo da poter intervenire tempestivamente e analizzare le carenze e le criticità degli spazi di sosta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sequestrati complessivamente più di 6 chili di droga e 5mila euro di contanti trovati in due abitazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Lavoro

Cronaca

Attualità