Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:33 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura sabato 16 agosto 2014 ore 13:15

Dedicate a Mastroianni le Notti del Cormorano

Il progetto di cinema, musica e libri torna a Castiglioncello dal 26 al 30 agosto



ROSIGNANO MARITTIMO — Saranno dedicate a Marcello Mastroianni, che quest'anno avrebbe compiuto 90 anni, “Le Notti del Cormorano 2014”, il progetto di cinema e musica organizzato dall’Ufficio Cultura del Comune di Rosignano, il Centro Studi Commedia all’italiana e il Cinema Castiglioncello, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale e Il Tennis Club di Castiglioncello.
Le Notti si svolgeranno da martedì 26 agosto a sabato 30 agosto e proporranno proiezioni di film gratuite, musica e libri.

Si inizierà con un documentario sull’attore, uno degli interpreti più illustri del cinema italiano, molto legato tra l’altro a Castiglioncello, per poi proseguire con tre film di tre grandi maestri del cinema italiano, Fellini, Monicelli e Scola, che sono stati determinanti nella carriera di Mastroianni.
Mercoledì 27 pomeriggio sarà presentato un libro sulla costruzione linguistica dei film di Mario Monicelli.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Le pellicole proposte provengono dalla Cineteca del Centro Sperimentale di cinematografia di Roma, dalla Cineteca Griffith di Genova (in collaborazione con la Cineteca Dwg) e dall’Archivio Storico del Cinema Italiano di Roma.

Di seguito il programma dettagliato delle quattro “Notti del Cormorano”.
Martedì 26 agosto al Cinema Arena Pineta alle ore 21 il documentario “Marcello, una vita dolce” e dalle ore 22.40 la proiezione del film “8 e ½” di Federico Fellini con l’introduzione di Oreste De Fornari.
Mercoledì 27 agosto presso la Limonaia del Castello Pasquini alle ore 18 la presentazione del libro “Monicelli e il genio delle lingue” di Fabrizio Franceschini, alla quale interverranno Masolino d’Amico, Giacomo Scarpelli, Roberta Cella e Fabrizio Franceschini. Aseguire al Cinema Arena Pineta dalle ore 21.45 la proiezione del film “I compagni” di Mario Monicelli con l’introduzione di Giacomo Scarpelli e Fabrizio Borghini.
Giovedì 28 agosto al Cinema Arena Pineta dalle ore 21,45 la proiezione del film “Dramma della gelosia. Tutti i particolari in cronaca” di Ettore Scola con l’introduzione di Massimo Ghirlanda.
Per concludere sabato 30 agosto al Tennis Club Pineta Marradi dalle ore 22.00 il “Finale in Musica” con “Il Cormorano Night Club: La Dolce Vita”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca