Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:CECINA15°23°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 01 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
L'intervista di Vespa a Chico Forti: «Io accolto in carcere come un re»

Politica mercoledì 01 luglio 2015 ore 11:45

Lavoratori autonomi e malattia: poche tutele

Il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione al consiglio comunale sull'argomento



ROSIGNANO MARITTIMO — I Consiglieri comunale del Movimento 5 Stelle di Rosignano Marittimo Mario Settino, Elisa Becherini e Francesco Serretti hanno presentato in Consiglio Comunale una mozione per i diritti e la tutela per i lavoratori autonomi colpiti da malattia grave o prolungata.

"Il Movimento 5 Stelle Rosignano è per la difesa e tutela dei diritti dei lavoratori autonomi colpiti da malattia grave o prolungata - scrivono - Il Parlamento Europeo si è espresso in materia di scarsa protezione sociale per i lavoratori autonomi attraverso la risoluzione del 14 gennaio 2014; un numero crescente di lavoratori autonomi a causa della crisi economica (scarso lavoro o lavoro remunerato a livelli molto bassi), in particolare le donne, si trovano al di sotto della soglia della povertà , ma non figurano ufficialmente come disoccupati; i lavoratori autonomi sono storicamente esclusi dagli ammortizzatori sociali applicati invece ai lavoratori dipendenti (cassa integrazione, mobilità) ed ai disoccupati (assegno di disoccupazione); rispetto alla tutela in caso di malattia sussiste un evidente discriminazione tra i lavoratori dipendenti (pubblici e privati) e quelli autonomi".

"Con la Mozione vogliamo impegnare - affermano i Consiglieri del Movimento 5 Stelle Elisa Becherini Francesco Serretti Mario Settino, il Sindaco e la Giunta Municipale di Rosignano Marittimo affinché stimoli il Governo ad intervenire presso il Parlamento; Chiediamo che il Ministero Lavoro riveda la normativa attuale al fine di tutelare maggiormente i lavoratori autonomi colpiti malattia grave o prolungata ed entri in contatto con le associazioni di categoria (commercianti, artigiani, ordini professionali) e trasversali come ACTA per raccogliere ulteriori informazioni e concordare azioni congiunte come per esempio campagne di informazione per i lavoratori autonomi (la maggior parte dei quali non è a conoscenza neppure di quei minimi diritti a cui hanno accesso oppure non possiedono tutti gli elementi informativi per valutare correttamente il rischio che corrono in caso di malattia grave); Al Ministero del lavoro chiediamo anche di identificare modalità concrete di intervento in supporto dei lavoratori autonomi colpiti da grave malattia". "Ci auguriamo che la nostra mozione - spiegano - sia di esempio e si diffonda sempre più in tutti i comuni Italiani. Invitiamo tutti a riflettere sull'Art. 3 della nostra Costituzione, tutti i cittadini devono avere pari dignità sociale ed essere eguali davanti alla legge, senza distinzione alcuna".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Riconoscimento ad aeromobili di Stato per i velivoli a pilotaggio remoto della Polizia Municipale di Cecina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica