Attualità

Una mostra sulle carte di Pietro Leopoldo

Documenti storici provenienti dall'Archivio di Stato di Pisa in esposizione alla biblioteca comunale: previsti anche incontri con le scuole

La biblioteca comunale di Riparbella

Alla biblioteca comunale di Riparbella, dal prossimo 17 Ottobre, sarà possibile indagare sui documenti e sugli appunti di Pietro Leopoldo, il granduca di Toscana.

La mostra, dal titolo "Tra le carte e le note di Pietro Leopoldo" e realizzata con il contributo della Regione attraverso il bando dedicato proprio alle celebrazioni per il 260esimo anno dall'insediamento del granduca, comprenderà una serie di documenti storici, tra cui delibere comunali e materiali provenienti dall’Archivio di Stato di Pisa.

L'esposizione, allestita nella Sala dell’Archivio storico e organizzata da Microstoria, sarà aperta al pubblico fino al 6 Novembre, periodo durante il quale verranno organizzate anche le visite guidate. L'inaugurazione, invece, sarà appunto il 17 Ottobre alle 16, con la partecipazione del sindaco Salvatore Neri e della dottoressa Barbara Rossi, responsabile dell’Archivio Storico del Comune di Bibbona.

Il progetto prevede anche tre incontri alla scuola elementare di Riparbella, nei quali sarà studiato il processo di trasformazione dello stemma della Regione Toscana nel corso degli anni, approfondimento che culminerà ina una riproduzione artistica realizzata dagli studenti stessi, accompagnati nel percorso da un esperto in arti grafiche.