"Accogliamo con rispetto l’esito delle elezioni regionali e facciamo le nostre congratulazioni al presidente neo rieletto e ai nuovi consiglieri regionali. Allo stesso tempo, vogliamo lanciare un messaggio chiaro e costruttivo: la Costa degli Etruschi e le aree collinari della provincia di Livorno meritano attenzione e ascolto", dichiara Fabio Busdraghi, vicepresidente di Confcommercio Livorno.
"Pur avendo espresso tre rappresentanti nel nuovo Consiglio regionale, constatiamo che nessuno di loro proviene direttamente dai collegi della provincia, ma tutti dal collegio di Livorno città. - ha evidenziato Busdraghi - Questo elemento ci preoccupa perché il territorio costiero e collinare ha caratteristiche, esigenze e prospettive molto diverse rispetto al contesto del capoluogo: parliamo di un’area a forte vocazione turistica, agricola e commerciale, dove la stagionalità, la carenza infrastrutturale e la necessità di politiche di sviluppo mirate rappresentano sfide quotidiane per centinaia di imprese".
Busdraghi ha sottolineato come i temi siano quelli già condivisi con i candidati in fase pre-elettorale: "Investimenti infrastrutturali, difesa, sicurezza, sostegno al commercio di prossimità e alle filiere produttive locali: sono questi i nodi su cui chiediamo che la nuova giunta regionale e il consiglio mantengano alta l’attenzione. Non si tratta di rivendicare particolarismi, ma di garantire una rappresentanza effettiva delle diverse anime della provincia".
"La Costa degli Etruschi ha grandi potenzialità, ma anche fragilità strutturali che non possono essere ignorate. – ha concluso Busdraghi – Ci aspettiamo un dialogo diretto e costante con la Regione e un impegno concreto per trasformare questa parte di Toscana in un motore stabile di sviluppo e occupazione. Le imprese sono pronte a fare la loro parte, ma serve una politica regionale capace di leggere e valorizzare le specificità locali".