Arriva la sigla dell’accordo di programma tra la giunta regionale e la giunta comunale di Santa Luce per il progetto di riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del centro civico nella frazione di Pomaia. Un contributo straordinario da parte della Regione che ammonta a 400mila euro per il biennio 2025-2026, con 200mila euro come linea di finanziamento per il 2025 e altrettanti per l’anno successivo.
Il Comune sta predisponendo la progettazione esecutiva di un progetto che va a riqualificare un luogo che sarà ancor più punto di riferimento per l’intera comunità di Pomaia. Si tratta di un progetto a lungo coltivato e sviluppato dall’amministrazione comunale, che punta a dotare la frazione di Pomaia di un centro polifunzionale dove le realtà associative e sociali potranno vedere migliorati gli spazi già occupati per le loro attività, andando inoltre ad ospitare ambulatori medici e servizi comunali come la Bottega della Salute, il seggio elettorale e la secondaria sede del COC comunale (vista la distanza della frazione da capoluogo) e un eventuale futuro ricovero sicuro in caso di emergenza. Si prevede anche un’agorà esterna, anch’essa a servizio della comunità.
Le linee di azione prevedono il consolidamento e l’adeguamento funzionale del fabbricato esistente con un ampliamento attraverso la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, oltre alla sistemazione delle viabilità esterne. Nell’intervento finanziato dalla Regione è prevista la realizzazione di un nuovo fabbricato attiguo all’edificio preesistente che si svilupperà nello spazio che include un’area verde inutilizzata. L’intervento prevederà, oltre alla realizzazione del nuovo edificio di ampliamento, anche il consolidamento strutturale dell’edificio attuale e la riqualificazione degli spazi esterni. Il nuovo edificio sarà costruito con tecnologie leggere e si svilupperà con una superficie coperta di circa 60 mq. Attraverso una grande cerchiatura, esso dialogherà direttamente con le due sale polivalenti già presenti all’interno del vecchio complesso, in modo da ampliarle e creare spazi più flessibili. Grazie al nuovo ampliamento, saranno risolte anche le barriere architettoniche attualmente presenti nell’edificio. Il nuovo corpo di fabbrica ospiterà un’ampia sala polivalente dove si potranno svolgere numerose tipologie di attività ed eventi, oltre a divenire centro sicuro di accoglienza in caso di emergenza. In primo luogo la sala ospiterà le iniziative e le riunioni pubbliche dell’amministrazione comunale che al momento non dispone a Pomaia di spazi per incontri con la popolazione. La sala sarà attrezzata come luogo per convegni e didattica per rispondere alle esigenze avanzate, in particolar modo dalla parte più cosmopolita della popolazione. La sala funzionerà anche, come spazio per attività ludico-sportive, incontri e riunioni delle associazioni.
"Stiamo predisponendo il progetto esecutivo - ha spiegato la sindaca di Santa Luce Giamila Carli - e, una volta ultimata la progettazione, il progetto sarà presentato alla comunità in un incontro pubblico. Si tratta di un progetto molto atteso. Un obiettivo che siamo riusciti a centrare e che è stato da anni è al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale e degli uffici".