Cronaca

Addio al baritono Alberto Mastromarino

L'artista si è spento a soli 61 anni. Ha avuto una carriera straordinaria che lo ha portato sui palcoscenici di tutto il mondo

Alberto Mastromarino durante un'opera

Si è spento a 61 anni il baritono Alberto Mastromarino. Mastromarino ha iniziato gli studi di canto con il Baritono Paolo Silveri; dopo il debutto nel 1987 nel ruolo di Amonasro in Aida al Teatro Eliseo di Roma, ha eseguito quasi tutti i grandi ruoli del repertorio verdiano, da La Traviata a Simon Boccanegra, da Il Trovatore a Macbeth, da Rigoletto a Nabucco, da Don Carlo a Un Ballo in Maschera, da Falstaff a Attila, da Otello a Luisa Miller.

La sua straordinaria carriera lo ha portato ad esibirsi regolarmente sui palcoscenici più prestigiosi del mondo:  dal Teatro alla Scala di Milano, al Teatro dell’Opera di Roma, al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, fino al Metropolitan Opera di New York,  al.Los Angeles Opera etc.

Tanti i messaggi di cordoglio nel mondo della lirica per la prematura scomparsa dell'artista.

I funerali si terranno martedì 6 Maggio alle ore 10 presso la chiesa parrocchiale di Pastina, a Santa Luce.