Attualità

Una nuova pianta per ogni frazione

Una settimana per la festa dell'albero che tradizionalmente da decenni coinvolge le ragazze e i ragazzi delle scuole

Sta per cominciare la prima Settimana dell’Albero di cui sono promotori il Comune di Rosignano Marittimo e l’assessore Susanna Masoni. Un progetto che ingloba anche la Giornata Nazionale dell’albero del 21 Novembre, una festa che tradizionalmente da decenni coinvolge le ragazze e i ragazzi delle scuole. 

Per questa prima edizione, che comprenderà una intera settimana da lunedì 18 al 23 Novembre, sono previste alcune messe a dimora di alberi nelle frazioni del territorio comunale. I tipi di albero scelti sono il ginkgo biloba, il cedro del Libano, l’acero rosso, il liquidambar, il leccio e il falso pepe.

Dunque, si inizia lunedì 18 Novembre alle ore 9,30 a Vada nel parco di via generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e alle 11,30 a Rosignano Solvay in piazza Santa Croce. Martedì 19 Novembre l’evento di messa a dimora si svolgerà alle ore 10 in via degli Olivi a Castiglioncello. Giovedì 21 Novembre l’appuntamento sarà alle ore 8,30 nell’area fitness di via Chiasso al Gabbro. Alle 10 ci si sposterà a Castelnuovo della Misericordia nella giardino della Scuola Primaria Silvestro Lega (ex Pertini), presso l’area fitness di via Chiasso al Gabbro. Venerdì 22 Novembre ci si sposterà a Nibbiaia, alle ore 10 nell’area del campo sportivo. Sabato 23 Novembre alle ore 9 è prevista la messa a dimora di un albero presso Villa Pertusati a Rosignano Marittimo. Subito dopo partirà la passeggiata didattica al Parco dei Poggetti con Valerio Lazzeri del Wwf ed il patto di collaborazione “Un Casale per tutti”. Alle 14,30 è in programma l’evento conclusivo del convegno alla Villa Pertusati dedicato alla tutela del patrimonio arboreo per i servizi ecosistemici e la biodiversità.