Nel mese di ottobre il Comune di Rosignano Marittimo, tramite REA Impianti, ha svolto alcuni trattamenti di disinfestazione preventiva contro la processionaria del pino, un lepidottero in grado di danneggiare le piante e provocare reazioni allergiche a persone e animali.
Nonostante questo, con la fine dell'inverno, la processionaria del pino inizierà ad abbandonare i nidi per andarsi ad alimentare e raggiungere in file ordinate terreni assolati.
Per evitare i disagi e i rischi che accompagnano questa fase terminale del ciclo biologico della processionaria del pino, anche i privati sono invitati ad intervenire. Infatti, l'ordinanza sindacale apposita, sulla base di quanto disposto dal Servizio Fitosanitario Regionale, impone ai possessori di pini di verificare l’eventuale presenza di nidi di processionarie e se necessario intervenire contro le larve dell'insetto.