Cultura

Pietro Gori al centro delle giornate Archivi Aperti

L'iniziativa giunta alla XII edizione porta i cittadini all'interno del patrimonio archivistico storico. Documentario, convegno e visita ai documenti

Pietro Gori

La figura di Pietro Gori al centro della XII edizione dell'iniziativa Archivi Aperti: accade a Rosignano Marittimo, dove l'amministrazione comunale ha organizzato un focus approfondito sull'avvocato, giornalista, scrittore, anarchico. 

Il primo appuntamento sarà il 29 Novembre seguendo il tema “… ed un pensiero ribelle in corci sta”.

“Pietro Gori: storie di anarchia e di libertà” è quindi il titolo dell’evento che sarà alle ore 17,30 al Centro Culturale Le Creste in via della Costituzione a Rosignano Solvay, dove sarà proiettato un documentario realizzato dal Comune di Rosignano Marittimo, terra di origine per parte di madre dell’autore di “Lugano addio”, con la collaborazione della Coop. Microstoria.

Il giorno seguente, il 30 Novembre, alle 17 ci si sposta al Museo Civico Archeologico “Palazzo Bombardieri” al Castello di Rosignano Marittimo. Qui ci sarà l’incontro “Pietro Gori, passioni di un anarchico”, un dialogo con Simona Vanni dell’Unità Operativa Servizi Culturali eBarbara Rossi della Coop. Microstoria. 

A seguire ci sarà una visita al Fondo Pietro Gori (libri edocumenti) conservato a Palazzo Bombardieri.