Politica

Passo indietro sulla Bandiera Lilla

Lampredi e Ferretti: "Non è che la Giunta si è accorta la Bandiera Lilla non sarebbe proprio stata concessa per mancanza dei requisiti minimi?"

Apprendiamo che dopo un anno di pratiche, commissioni e tanto prezioso tempo speso dagli uffici per ottenere la Bandiera Lilla, la Giunta si accorge che occorre pagare 18mila euro per i primi due anni, più un contributo a carico degli operatori turistici. Ed allora che fa? Non ne fa più niente!".

Così i consiglieri del gruppo misto Alessio Lampredi e Roberta Ferretti chiedono spiegazioni all'Amministrazione comunale.

E ancora: "La domanda sorge spontanea, non è che la Giunta si è accorta che viste le condizioni in cui è ridotto il Comune, la Bandiera Lilla non sarebbe proprio stata concessa per mancanza dei requisiti minimi essenziali? La Giunta sostiene che non si sarebbe aspettata una cifra del genere, è rimasta delusa e quei soldi verranno investiti in altro modo. Ma il Sindaco e gli assessori dove erano fino ad adesso? Hanno iniziato una trafila senza prima informarsi di quali e quanti costi avrebbero dovuto sostenere? E poi, che spese sono state sostenute fino ad adesso, a questo punto, inutilmente? Pensare che nel programma elettorale del sindaco Marabotti c’era proprio 'l’ottenimento della Bandiera Lilla. Si promette senza sapere cosa si promette". 

"Tipico della politica fumosa e priva di concretezza di questa Amministrazione comunale. Riteniamo che la Giunta abbia dato l’ennesima dimostrazione di non essere in grado di gestire un comune come Rosignano Marittimo, che invece ha bisogno di professionalità ed accortezza", hanno concluso.