Attualità

Nuova Commissione per le pari opportunità

L'assessore Rotelli: "Provare ad allargare l'interesse alla partecipazione attiva a quanti più cittadini e cittadine fosse possibile"

Approvato l’avviso pubblico permanente per l’acquisizione delle autocandidature dei soggetti interessati a partecipare alla Commissione per le pari opportunità del Comune di Rosignano Marittimo. La prima scadenza sarà quella del 7 Novembre 2025.

“La Commissione pari opportunità che andiamo a rinnovare - ha ricordato l’assessore Giulio Rotelli - svolge un ruolo più che mai fondamentale nel dialogo partecipativo tra la popolazione e chi amministra, garantendo una lente di ingrandimento costante su quelli che sono temi purtroppo ancora attualissimi sulle parità di genere, l'inclusione e l'attenzione a quelle che spesso vengono ancora identificate come minoranze. Per questo l’auspicio è che la partecipazione sia la più ampia e trasversale possibile. Il rinnovo della Commissione ha seguito l'iter e soprattutto l'indirizzo che ha caratterizzato tutto il nuovo regolamento partecipativo. - ha proseguito Rotelli - Uno degli obiettivi principali era quello di provare ad allargare l'interesse alla partecipazione attiva a quanti più cittadini e cittadine fosse possibile. Abbiamo quindi deciso, tra le varie cose, di modificare i criteri di giudizio con cui andremo a selezionare le candidature per arrivare al numero dei/delle 20 componenti”.

La Commissione sarà composta da un massimo di 25 membri, così ripartiti: fino a 20 membri ordinari nominati dal sindaco secondo una graduatoria redatta dall’apposita commissione ai sensi dell’art. 20, comma 4, e basata sulle autocandidature di cui agli artt. 20 e 21, presentate a seguito di avviso pubblico secondo l’art. 21; un numero massimo di 5 membri straordinari nominati per chiara fama, dal sindaco nel numero di tre e nel numero di due dalla conferenza dei capigruppo, ai sensi dell’art. 20, comma 9.

Per autocandidarsi il candidato a membro ordinario della Commissione Pari Opportunità deve avere la propria residenza o domicilio nel Comune di Rosignano Marittimo e un’età minima di 16 anni. Le cariche di consigliere comunale, assessore e sindaco nel Comune di Rosignano Marittimo costituiscono cause di incompatibilità alla candidatura.
La candidatura deve essere presentata in busta chiusa con apposta la dicitura "Domanda di partecipazione Commissione Pari Opportunità Rosignano", corredata di fotocopia di documento di identità valido e dovrà pervenire mediante: consegna a mano al Polisportello del Comune di Rosignano Marittimo via dei Lavoratori n. 21 durante gli orari di apertura al pubblico (lun./mer./ven. ore 08.30-13.00; mar./gio. ore 08.30-13.15 e 15.15-17.45);
tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it.

Le autocandidature saranno esaminate in via istruttoria da una apposita commissione che si riunirà per la prima volta scaduto il termine di 75 giorni dalla pubblicazione del bando, entro il 31 Novembre 2025, per valutare le candidature pervenute entro venerdì 7 Novembre 2025. A partire dall’anno successivo la Commissione si riunirà semestralmente, quindi entro il 31 Maggio e nel mese di Dicembre.