Politica

Niente lavori anticipati per il cavalcavia

Le mozioni presentate in Consiglio comunale vengono bocciate. Nel 2022 Marabotti votò a favore di necessarie ed improrogabili protezioni

Fratelli d'Italia è tornato sulla questione del cavalcavia che attraversa la vecchia Aurelia a Rosignano Solvay dopo il cedimento di pezzi di intonaco che ha portato alla chiusura temporanea dell'area.

"C’è una importante novità che è bene venga a conoscenza del maggior numero possibile di cittadini. - hanno commentato in una nota il consigliere comunale Stefano Scarascia insieme all'ex consigliere Fabio Niccolini e a Marino Fraioli del coordinamento comunale del partito - Nel Consiglio comunale di ieri 26 Agosto Fratelli d’Italia ha presentato una mozione con la quale venivano chiesti due provvedimenti che sembrano ovvi e che un’Amministrazione appena decente avrebbe dovuto adottare di propria iniziativa senza alcuna sollecitazione e cioè: il posizionamento di una struttura protettiva a mezzo ponteggi che consenta la totale sicurezza di chi abbia a trovarsi sotto il cavalcavia nonché del traffico veicolare lungo la via Aurelia; una variazione di bilancio che reperisca all’interno delle previsioni degli anni 2025 e 2026 le necessarie risorse per iniziare le opere di ripristino della struttura del cavalcavia sovrastante la vecchia Aurelia. Nessuna speranza, il sindaco ha dato alla propria maggioranza politica disposizione di votare contro e i consiglieri hanno obbedito anteponendo ragioni politiche all’urgenza del momento e all’interesse dei cittadini".

"Le criticità del cavalcavia sono ben note da anni e infatti molte volte l’argomento è stato affrontato in Consiglio comunale, in particolare nel Novembre del 2022 Fratelli d’Italia presentò in Consiglio una mozione praticamente identica a quella di ieri. Il dato esilarante è che nel Novembre del 2022 gli allora consiglieri Marabotti, attuale sindaco, e Burresi, attuale Presidente del Consiglio Comunale, entrambi di RNC e Settino, attuale vice-sindaco, M5S, votarono a favore della mozione di Fratelli d’Italia riguardante le necessarie ed improrogabili protezioni".

Secondo Fratelli d'Italia l'Amministrazione avrebbe dovuto anteporre l'emergenza cavalcavia agli impegni di spesa del programma delle opere pubbliche 2025/2027.

Bocciate anche le quattro mozioni del gruppo misto con le quali si chiedeva ugualmente di anticipare l'intervento di sistemazione del cavalcavia oltre alla sistemazione di strade e marciapiedi cittadini.

"Noi, Roberta Ferretti e Alessio Lampredi, consiglieri comunali del Gruppo Misto, ci mettiamo la faccia per portare la voce dei cittadini in Comune, peccato che il sindaco ed i relativi gruppi di maggioranza si ostinino a respingere tante lecite richieste per il benessere degli abitanti del Comune. - hanno commentato dall'apposizione - Questa Amministrazione comunale , dopo aver aumentato tutte le tasse possibili che hanno alleggerito di oltre 100 euro il portafoglio di ogni famiglia, sembra per adesso essere disinteressata a cosa chiedono i cittadini. Ci auguriamo per il futuro, non per il nostro interesse personale ma per quello del Comune, un deciso cambio di passo da parte di questa Amministrazione comunale. La Giunta ed i consiglieri di maggioranza negano l’evidenza delle condizioni in cui versa il nostro Comune, ben visibile agli occhi di tutti. Al momento molte delle bellissime promesse elettorali sono state disattese, è passato un anno e non ci sono più scuse. Ci sono altri 4 anni per recuperare il tempo perso e speriamo che non ne venga sprecato altro".