Attualità

Insetto killer, cosa fare per debellarlo

Il focolaio di cerambicide dal collo rosso non è stato ancora debellato. L'amministrazione invita a collaborare per contenere i danni

Ancora attuale il problema sulla presenza del cerambicide dal collo rosso nel territorio di Rosignano e della quale si sta occupandosi il Servizio fitosanitario della Regione Toscana.

Dopo la scoperta del focolaio, è stata avviata una campagna di eradicazione del cerambicide Aromia Bungii. Si tratta di un insetto innocuo per l'uomo, ma decisamente pericoloso per le piante del genere prunus (ciliegio, albicocco, pesco, susino, mandorlo, ecc.). Per questo motivo si richiede alla popolazione di prestare la massima attenzione nel riconoscimento di tale insetto e di collaborare attivamente con le autorità che stanno svolgendo tale servizio, al fine di contrastarne la diffusione.

Per combattere la diffusione di questo insetto è necessario l'abbattimento delle piante colpite perché ad oggi non esistono altri metodi efficaci di lotta. Quindi, chiunque veda o sospetti la presenza del Cerambicide dal collo rosso e corpo nero deve mettersi immediatamente in contatto con gli uffici del comune al numero 055 4385395 338 4932190 (dottor Orlando) o con la mail Aromia.bungii@regione.toscana.it. Per qualunque richiesta di chiarimento gli uffici sono a disposizione.