Attualità

"La tartaruga marina non va ostacolata"

A fronte di questi due gravi episodi l'amministrazione comunale ha ricordato le importanti norme di comportamento a tutela degli animali

Foto di repertorio

La notte scorsa due esemplari di tartaruga marina Caretta caretta sono stati disturbati durante due tentativi di deposizione: uno a Caletta presso la spiaggia di fronte Il Posticino, l'altro presso la spiaggia libera tra il Circolo e lo stabilimento Lillatro, in quest'ultimo caso l'animale sarebbe stato addirittura portato via con la forza dal luogo prescelto per la deposizione.

A fronte di questi due gravi episodi l'amministrazione comunale ha ricordato le importanti norme di comportamento a tutela degli animali.

Come spiegano dal Comune, chiunque avvisti tartarughe in perlustrazione sulla spiaggia è pregato di non toccarle, non avvinassi e non disturbare l'animale con flash, torce o cellulari. L'unica cosa da fare è chiamare subito il 1530 della Guardia Costiera oppure i referenti locali dell'associazione tartAmare, che si occuperanno del monitoraggio e dell'eventuale messa in sicurezza del nido. 

In caso comportamenti scorretti o maltrattamenti si può chiedere alle Forze dell'ordine un intervento di controllo per il rispetto delle norme vigenti in materia di tutela degli animali. 

La tartaruga marina cerca un luogo dove deporre le uova e non va dunque ostacolata. Dal Comune l'appello agli operatori balneari a porre particolare attenzione agli arenili in gestione perché la tartaruga potrebbe tornare.