Cultura

Cultura, i progetti per Rosignano

Al centro Le Creste l'incontro sui risultati del percorso di co-programmazione delle politiche culturali

Il Comune di Rosignano Marittimo ha organizzato un evento pubblico di restituzione dei risultati del percorso di co-programmazione delle politiche culturali, che si terrà lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 21,15 presso il Centro Culturale Le Creste di Rosignano Solvay.

L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo di un percorso innovativo e partecipativo che, a partire dall’ottobre scorso, ha visto il coinvolgimento diretto di associazioni, enti del Terzo Settore e altri attori locali impegnati nell’ambito culturale. Gli incontri, svoltisi nel mese di novembre, hanno permesso di analizzare i bisogni culturali del territorio e co-progettare strategie e azioni condivise per i prossimi cinque anni.

Il Comune ha ritenuto fondamentale promuovere questa co-programmazione con l’obiettivo di valorizzare il ricco ecosistema culturale del territorio, qualificare ulteriormente l’offerta culturale e innovarla. L’intento è quello di rendere le proposte culturali più rispondenti ai bisogni della comunità, ponendo particolare attenzione ai temi dell’accessibilità, della prossimità e della fruibilità.

Il percorso si inserisce nel solco del progetto "Rosignano è cultura", avviato nel 2023 con la redazione del primo Bilancio della cultura partecipato, che ha rafforzato il legame tra Amministrazione comunale e associazionismo. Con questa co-programmazione, il Comune ha voluto consolidare tale collaborazione, promuovendo un dialogo strutturato tra i luoghi della cultura, i loro animatori e i diversi pubblici.

L’evento di lunedì 16 Dicembre sarà un’occasione per conoscere le proposte emerse, condividere i risultati del lavoro svolto e celebrare un importante traguardo di partecipazione civica e culturale per il nostro territorio.