Dal gruppo misto a Rosignano Marittimo alcune osservazioni rispetto alle spese sostenute e stanziate dall'Amministrazione comunale.
"Nell’estate 2025 sono state sostenute spese per eventi culturali gratuiti per i visitatori per un ammontare di circa euro 145mila, a cui vanno sommati euro 250mila circa per la mostra Fattori, un fac-simile in tono minore di quella di Livorno. - hanno esordito - La cultura è uno dei fondamenti dell’essere umano, però riteniamo che il contesto finanziario del Comune di Rosignano Marittimo non permetta spese sussidiarie come queste".
E ancora: "Si stanziano 854mila euro per il prato sintetico dello stadio Solvay, sicuramente un progetto che lo renderà più attraente per le squadre calcistiche di livello e siamo certi che soprattutto consentirà una bellissima inaugurazione in gran stile e con tutti gli onori del caso, ma non sarebbe stato il caso prima di provvedere ad effettuare una appropriata manutenzione al cavalcavia che perde i pezzi? Invece, secondo il piano triennale del Comune, prima lo stadio e poi il cavalcavia".
"A tutto ciò - hanno proseguito i consiglieri - si aggiunge che, nonostante la futura progressiva riduzione del canone che Scapigliato versa al Comune, la Giunta Marabotti desidera realizzare una mega piscina, per un investimento complessivo di circa 12milioni di euro, il ché andrà a riflettersi inevitabilmente sulle spese correnti necessarie. Rosignano ha bisogno di una piscina nuova, ma siamo sicuri che la Giunta Marabotti non sta facendo il passo più lungo della gamba che pagheranno tutti i cittadini per gli anni a venire?".
A fronte di queste spese, i consiglieri del gruppo misto hanno lamentato scarsa sicurezza e decoro, oltre ai risparmi per le spese di un autobus in più per i paesi collinari.
"In questo contesto di futuri incassi ridotti, future spese aumentate e territorio sempre più nel degrado, cosa ha fatto questa Amministrazione comunale? Ha aumentato la Tari, ha aumentato l’addizionale comunale, ha aumentato l’imposta di soggiorno ed ha ridotto i servizi essenziali. Il futuro finanziario del Comune di Rosignano è davvero in bilico", hanno concluso.