Cordoglio nel mondo dell’arte e a Rosignano, dove era nato e dove viveva, per la scomparsa a 73 anni dello scultore Franco Mauro Franchi.
Il sindaco Claudio Marabotti ha inviato alla famiglia un telegramma di condoglianze a nome dell’amministrazione comunale. Alcune delle opere monumentali di Franchi sono esposte in numerose città, anche in piazza della Libertà a Cecina, e hanno partecipato a grandi mostre sia in Italia che all’estero. Proprio la scorsa estate le sculture, con alcune tele e disegni, sono state protagoniste nel parco e all’interno del Castello PasquinI di Castiglioncello. Un evento, organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo e dalla Fondazione Armunia, che ha riscosso molto successo.
Artista, scultore e insegnante, Franco Mauro Franchi aveva studiato all’Istituto Statale d’arte di Lucca e poi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, con due maestri come Vitaliano De Angelis e Oscar Gallo, di cui era poi diventato assistente sino alla fine degli anni Ottanta quando ebbe la cattedra di scultura all’Accademia di Belle Arti a Foggia. Successivamente ottenne il trasferimento all’Accademia di Bologna e nel 2000 arrivò All’Accademia di Carrara dove Franchi ha insegnato fino al 2018.
Franco Mauro Franchi ha esposto le sue opere alla Fondazione Gianadda di Martigny in Svizzera, al Museo archeologico di Firenze, al Teatro Romano di Fiesole, alla Fondazione Trossi Uberti di Ardenza, al Castello Ginori di Querceto, al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, al Museo Piaggio di Pontedera, a San Miniato, alla Villa Caruso di Lastra a Signa (con la personale “Il canto delle sirene”), fino alla mostra “Turan” dell’estate 2024 a Castiglioncello.
La salma di Franco Mauro Franchi è esposta dal 20 Novembre alla sala del commiato del cimitero di Rosignano Marittimo. I funerali sono fissati per giovedì 21 Novembre alle ore 14,30 nella chiesa di Santa Teresa a Rosignano Solvay.
Ecco il testo del telegramma che il sindaco Claudio Marabotti e la Giunta hanno inviato alla famiglia di Franco Mauro Franchi, che lascia la moglie e due figlie: “Abbiamo appreso con dolore e commozione della scomparsa di Franco Mauro, di cui ricorderemo sempre, oltre all’opera artistica, il grande valore umano e culturale che con generosità ha messo a disposizione della comunità. Alla famiglia va il nostro abbraccio, unito al cordoglio dell’amministrazione comunale”.