In riferimento a vari articoli apparsi su internet concernenti l’interessamento dell’Amministrazione comunale di Rosignano Marittimo per il cavalcavia e una petizione presentata al sindaco da residenti e turisti sulle criticità della zona di Caletta, è intervenuto anche il gruppo misto del Consiglio comunale di Rosignano Marittimo.
Proprio a proposito del cavalcavia i consiglieri del gruppo misto avevano presentato nel Consiglio di Agosto una mozione per effettuare una variazione ed anticipare i relativi lavori di manutenzione al 2026, invece che nel 2027 come previsto nel piano triennale delle opere pubbliche. La proposta però era stata bocciata. "Però poi la stessa giunta dice di interessarsi per trovare fondi, c’è qualcosa che stride", hanno commentato i consiglieri.
Per quanto invece riguarda le petizioni concernenti le lamentele dei cittadini sulle scarse manutenzioni delle aree pubbliche, nel Consiglio comunale di Luglio il gruppo misto aveva presentato una mozione proprio per far pulire le spiagge pubbliche che versano in condizioni carenti, organizzare un servizio di pronto intervento per risanare i lidi pubblici dopo gli eventi atmosferici ed installare delle docce gratuite anche in altre spiagge pubbliche. La mozione anche in questo caso è stata respinta.
"Sempre nel medesimo consiglio comunale abbiamo iscritto all’ordine del giorno una mozione per far pulire i marciapiedi da tutte le erbacce, che oltre ad esser davvero sgradevoli alla vista, non rappresentano un buon biglietto da visita per un paese a forte trazione turistica come il nostro, ma soprattutto costituiscono un pericolo per gli spostamenti a piedi soprattutto delle persone con difficoltà motorie, nonché prevedere per l’anno 2026 il completo rifacimento dei tanti marciapiedi visibilmente danneggiati, che ne rendono l’uso oggettivamente pericoloso. - hanno ricordato - Anche questa mozione è stata bocciata dalla maggioranza guidata dal sindaco Marabotti. Ad Aprile era stata avanzata anche la proposta per far pulire tutti i fossi e liberare le caditoie da ogni genere di otturazione, poiché le caditoie sono spesso addirittura otturate da piante ivi cresciute ed i fossi sono pieni di foglie, arbusti, a significare che la scarsa manutenzione dura da molto tempo. Ma anche questa ennesima richiesta a noi pervenuta da tantissimi cittadini e di cui noi come gruppo misto ci siamo fatti portavoce, è stata respinta dalla maggioranza consiliare".
"Per la giunta Marabotti va tutto bene così, nonostante le richieste e petizioni di cittadini. Però, - hanno osservato i consiglieri Roberta Ferretti e Alessio Lampredi - dal suo insediamento, questa maggioranza ha aumentato la TARI, l’imposta di soggiorno e l’addizionale comunale. Tutte le tasse possibili. Ma quando si tratta di soddisfare le legittime richieste di cittadini e turisti, si risponde no. Quando ci sarà il vero cambiamento buono promesso dal sindaco in campagna elettorale? Ma soprattutto, visto che ormai è passato più di un anno, ci sarà davvero questo cambiamento buono oppure no?".