Attualità

Comminata tra gli olivi, coltivando la pace

La giornata si concluderà poi nel’area feste Oliveta di Rosignano Marittimo dove verrà offerta una degustazione di pane olio e prodotti tipici

Il 26 di Ottobre è la giornata dedicata alla Camminata tra gli Olivi (9^ Giornata Nazionale) promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio di cui fa parte anche il Comune di Rosignano Marittimo. Il tema è “Coltiviamo la pace” e la locandina mostra un grande olivo sorretto da una mano e inserito all’interno del simbolo della pace.

In occasione della Camminata tra gli Olivi di quest’anno, il Comune di Rosignano ha organizzato una passeggiata nei dintorni dell’abitato. Il percorso si sviluppa a Maccetti, località a est di Rosignano Marittimo. Il punto di ritrovo, raggiungibile in auto, è previsto per le ore 9,15 nell’area retrostante all’Autogrill Fine Est dell’Autostrada A12. Vi si arriva dalla S.R. Emilia n. 206, imboccando la strada a fianco del Consorzio Agrario d’Italia, indicata da un cartello con la scritta “Agriturismo Il Giogo”.

La passeggiata ha dunque inizio dall’agriturismo dove sarà possibile visitare gli oliveti dell’azienda e proseguirà per circa un chilometro e mezzo in direzione del Casone, incontrando lungo il percorso altri impianti olivicoli. La giornata si concluderà poi nel’area feste Oliveta di Rosignano Marittimo dove verrà offerta una degustazione di pane olio e prodotti tipici del territorio preparata a cura del personale delle cucine del comune di Rosignano Marittimo.

Ad accompagnare i partecipanti saranno presenti Edina Regoli, già Direttrice del Museo Civico Archeologico del Comune di Rosignano Marittimo e Roberto Branchetti (agronomo), che soddisferanno le varie domande e le curiosità dei partecipanti all’iniziativa.

Obbligatoria l'iscrizione. Le adesioni dovranno essere inviate esclusivamente via mail agli indirizzi indicati su su VisitRosignano e nel modulo d’iscrizione entro e non oltre le ore 12 di venerdi 24 Ottobre.