Siglato il patto di collaborazione “CrashAMO! Comunità inclusive che creano opportunità” tra il Comune di Rosignano Marittimo, l'ASD Centro Uisp Rosignano APS, il Circolo Arci Le Pescine, l'ASD Dinamo basket Rosignano, l'ASD Efesto Rosignano, Haccompagnami APS, l'Associazione HOLTRE, In Viaggio con Noi O.D.V, Nuovo Futuro Cooperativa sociale, la Società della Salute Valli Etrusche, lo Studio legale Matema e Cristina Belviso.
Il patto è l'esito di un percorso partecipativo denominato “Rosignano: una comunità educante e inclusiva”, avviato dalla precedente Amministrazione e articolato su tre tavoli di lavoro di cui uno sull'inclusione finalizzato a co-progettare e co-gestire attività e iniziative volte a promuovere un cambiamento culturale nella percezione della disabilità da parte della comunità.
Il patto ha la durata di 3 anni, con possibilità di rinnovo, ed ha come finalità quelle di: sviluppare percorsi sociali innovativi capaci di promuovere un cambiamento sull’inclusione delle persone fragili e in particolare un cambiamento culturale nella percezione della disabilità da parte della comunità; favorire la tutela delle persone nelle loro molteplici specificità e bisogni; consolidare e ampliare la comunità portatrice di opportunità di sviluppo di tali percorsi.
Il patto prevede la mappatura dei bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie e della comunità, nonché dei servizi e delle attività economiche accessibili presenti sul territorio comunale. Nell'ambito del progetto, inoltre, saranno attivate iniziative per la progettazione di attività e servizi vicini ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. E ancora: organizzare attività di informazione, sensibilizzazione, divulgazione ed empowerment della cittadinanza coinvolgendo anche nuovi giovani volontari.
Inoltre, sarà attivato uno sportello di comunità, prima all’interno del Centro Le Pescine e successivamente diffuso sul territorio comunale, attraverso cui fornire informazioni e orientamento alla cittadinanza sui diritti e le opportunità sociali, sui servizi, le iniziative e le associazioni del territorio oltre che propedeutici a rispondere agli adempimenti burocratici e pratici del fare volontariato in forma strutturata.