Attualità

La "Banca del cuore" arriva anche a Cecina

Molti gli ospedali coinvolti dall'iniziativa "Cardiologie aperte" nella settimana dedicata alla prevenzione per le patologie cardiovascolari

Un appuntamento dedicato al cuore, a tutti coloro che soffrono di patologie cardiovascolari e più in generale a tutti gli atteggiamenti e stili di vita pericolosi per il cuore. E' "Cardiologie aperte", l'iniziativa giunta alla sesta edizione e che coinvolge tutti i cardiologi ospedalieri dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco), presieduta dal dottor Michele Gulizia.

Un appuntamento che quest'anno, si è arricchito di una novità assoluta come “La Banca del Cuore”, un enorme registro elettronico in grado di raccogliere i dati clinici, dell’elettrocardiogramma e della pressione arteriosa di ogni cittadino italiano. Le informazioni raccolte saranno conservate nella “cassaforte del cuore”, sempre disponibili e consultabili grazie al“BancomHeart”, una card riportante le credenziali individuali: uno User Id (il proprio codice fiscale) e una password segreta, conosciuta solo dal paziente.

Tra le strutture sanitarie coinvolte dall'iniziativa in Toscana c'è anche l'Ospedale Civile Bassa Val Di Cecina, dove tutti i cittadini interessati potranno ritirare anche il “BancomHeart".