Nei giorni scorsi il sindaco Massimo Fedeli e il vicesindaco Enzo Mobilia hanno ricevuto nella sala consiliare del Comune il vice brigadiere dei Carabinieri Carlo Masia che ha prestato l’ultimo giorno di servizio e ora va in pensione, insieme al Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Bibbona.
Il vice brigadiere dei Carabinieri Carlo Masia ha indossato la divisa a 18 anni e oggi, a 60, la porta per l’ultima volta al termine di un percorso lavorativo fatto di tanti momenti da ricordare. E’ entrato nell’Arma nel 1984 e oggi arriva il congedo dopo quasi 42 anni. Destinato al Comando Stazione Carabinieri di Rosignano Marittimo, al termine della formazione come allievo carabiniere presso la scuola di Iglesias, ha prestato servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Cecina, per poi giungere nel comune di Bibbona dove, alle dipendenze della locale Stazione Carabinieri, ha servito la comunità per oltre 30 anni.
Durante il saluto istituzionale è stato omaggiato con il gagliardetto, la spilla del comune e un encomio per gli anni di servizio svolto per la comunità di Bibbona.
"Il vice brigadiere dei Carabinieri Carlo Masia ha dedicato tutta la sua vita all’Arma. – ha sottolineato il sindaco Massimo Fedeli – Esprimo a nome di tutta la nostra comunità infinita gratitudine per la sua dedizione alla sicurezza del territorio. Per 30 anni ha prestato servizio con passione, professionalità e spirito di sacrificio, ma anche con un rapporto umano importante e di disponibilità verso le istituzioni e la cittadinanza".