Politica

Sul tiro al volo caos in Consiglio comunale

Tenerini (Forza Italia): "La realtà è che su questa vicenda la maggioranza non è d’accordo nemmeno con se stessa"

Sul tiro al volo si è interrotto il Consiglio comunale di Cecina. Sul tema era stata presentata una mozione dal consigliere Federico Pazzaglia (Destra per Cecina) per spingere l'Amministrazione a rivedere la decisione della chiusura.

Dopo una serie di interventi nel dibattito consiliare, il Pd ha abbandonato l'aula. A commentare l'accaduto la segretaria provinciale di Forza Italia Chiara Tenerini.

"Interrompere una seduta per evitare una votazione è un atto gravissimo, che svuota il Consiglio della sua funzione democratica. Non c’entrano gli equivoci: c’entrano la paura del confronto e l’incapacità di gestire una decisione. - ha commentato - La realtà è che su questa vicenda la maggioranza non è d’accordo nemmeno con se stessa. E lo si vede dal fatto che un tema semplice, permettere una continuità minima e temporanea dell’attività del Tiro a Volo finché non sarà completata la riqualificazione dell’area, scatena fughe, contraddizioni e cambi di linea repentini. Nessuno discute il progetto futuro: discutiamo l’assurdità di chiudere tutto subito, senza un solo documento approvato, senza un bando attivo, senza un cronoprogramma definito. Una scelta incomprensibile".

"La dichiarazione della sindaca: 'non si può tenere un’area a uso esclusivo di 42 soci'. Un’affermazione inqualificabile. Non solo perché ignora che l’associazione ha raccolto quasi mille firme in pochi giorni ma perché è offensiva verso chi pratica uno sport, custodisce una tradizione, investe tempo, passione e risorse. Quei 42 soci rappresentano un pezzo di storia sportiva di Cecina. Liquidarli così, come un fastidio, è un affronto che un sindaco non dovrebbe permettersi. Eppure, nonostante tutto questo, il Consiglio viene interrotto pur di non votare. Fermare un organo democratico eletto dai cittadini per evitare una decisione è un vulnus istituzionale. È un modo di piegare la democrazia alle convenienze interne di partito. Noi continueremo a vigilare con serietà, senza ambiguità e senza sceneggiate. Cecina merita trasparenza, coerenza e rispetto. Non fughe dall’aula, non alibi ambientali dell’ultimo minuto e non dichiarazioni che sminuiscono cittadini e associazioni. Il territorio merita molto di più di così".

Qui il dibattito integrale in Consiglio comunale.