Nell’ambito delle iniziative realizzate in occasione della Giornata Mondiale del Diabete celebrata il 14 Novembre, all’ospedale di Cecina è stata organizzata una giornata di screening con accesso libero per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione delle complicanze neurovascolari del diabete.
Martedì 26 Novembre dalle 14,30 alle 19 medici e infermieri dei reparti di Medicina Interna e Neurologia guidati rispettivamente dalle dottoresse Patrizia Fenu ed Elisabetta Bollani saranno a disposizione dei cittadini per consulenze ed esami negli ambulatori collocati al secondo piano della Scala B1 dell’ospedale di Cecina.
In particolare sarà possibile effettuare lo screening diabetologico, lo screening ecocolordoppler dei tronchi sovraortici e lo screening elettromiografico.
“Diabete e benessere” è il tema scelto per la Giornata Mondiale del diabete 2024 per sottolineare quando gli stili di vita possano permettere di convivere con questa patologia che coinvolge oltre 62 milioni di cittadini europei di cui oltre 4 milioni in Italia. Il diabete rappresenta la quarta causa di morte a livello globale. In Italia, si registrano circa 80 mila decessi all’anno, corrispondenti a 9 morti evitabili ogni ora. È allarmante notare che, dal 2000, i casi di diabete sono raddoppiati, e si stima che ci siano almeno un milione di persone che hanno il diabete ma non lo sanno. Per affrontare questa sfida, è fondamentale “fare squadra”, ed è proprio questo l’obiettivo della Giornata Mondiale del Diabete in Italia.