Attualità

Focus su cardiologia preventiva e riabilitativa

Si parte venerdì 10 e sabato 11 Ottobre la sala consiliare del Comune Vecchio di Cecina (Livorno) che ospiterà la sesta edizione del congresso

Tre giorni di appuntamento a Cecina all’insegna della prevenzione cardiologica e della riabilitazione. Si parte venerdì 10 e sabato 11 Ottobre la sala consiliare del “Comune Vecchio” di Cecina (Livorno) che ospiterà la sesta edizione del congresso di Cardiologia Preventiva e Riabilitativa (CRP) per concludere domenica 12 ottobre con la prima manifestazione ludico-motoria ITACARE-P Cardiorun.

“Anche se oggi disponiamo di cure molto efficaci e conosciamo bene i pazienti cardiopatici più a rischio – ha spiegato Elio Venturini, responsabile della riabilitazione cardiologica di Cecina e coordinatore aziendale della rete della riabilitazione cardiologica – la prevenzione dopo un evento cardiaco non dà ancora risultati sufficienti. La Cardiologia Preventiva e Riabilitativa (CRP) può ridurre in modo significativo il rischio di nuove complicanze e migliorare la qualità e l’aspettativa di vita nel tempo. Non deve quindi essere vista solo come un supporto dopo un intervento cardiochirurgico, ma come una parte fondamentale della cardiologia clinica, in grado di seguire e curare anche i pazienti più complessi”.

Il congresso riunirà alcuni dei massimi esperti italiani del settore e, nello spirito della multidisciplinarietà, proporrà sessioni di aggiornamento rapido sui principali temi di attualità in cardiologia, associando agli aspetti terapeutici quelli preventivi e riabilitativi.

Presidenti del congresso sono Elio Venturini e Francesco Giallauria, mentre la segreteria scientifica è composta da Lucia Magni, Davide Garamella, Giovanni Picardi e Maria Flavia Fambrini. L’evento si svolge sotto l’egida di ITACARE-P, Associazione Scientifica di Settore e partner italiana della European Association of Preventive Cardiology (EAPC).

Oltre al programma scientifico principale, sono previste attività parallele riservate a piccoli gruppi di partecipanti e, domenica 12 ottobre, si terrà la prima ITACARE-P Cardiorun di Cecina, manifestazione ludico-motoria organizzata con partenza alle 9.30 dalla sede congressuale (Comune Vecchio di Cecina), percorso fino a Marina di Cecina sulla ciclabile/pedonale lungo il Fiume Cecina e ritorno al Comune Vecchio sulla ciclabile/pedonale del Viale della Repubblica. La partecipazione alla Cardiorun è gratuita, ma a numero chiuso: per iscriversi è necessario inviare la propria richiesta a info@medieventi.it, indicando nome e cognome, recapito telefonico, indirizzo e-mail ed eventuale appartenenza a un team o associazione. Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico fino al raggiungimento del numero massimo previsto.