Sport

Atleta dell'Anno, tutto pronto per l'edizione 2024

La sindaca Burgalassi: "A Cecina abbiamo tanti sport e atleti, con moltissime discipline rappresentate, una grande ricchezza per questa città"

Domenica 24 Novembre, con inizio alle ore 10, come sempre al Cinema Teatro Tirreno è in programma la 37° edizione dell’Atleta dell’Anno. La manifestazione organizzata dalla Sezione di Cecina dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport Giorgio Chiavacci con il patrocinio e il contributo del Comune di Cecina che prevede la proclamazione de "L’Atleta dell’Anno" (Volley Cecina), oltre all'assegnazione di premi speciali quali "L'Omino di Ferro" al fondatore del Tiro a volo Alberto Villani, “Cecina nel mondo” al nuotatore Dario Verani, “Giovani emergenti” all’Atletica Costa Etrusca, "Amore per lo sport", "Premio alla Carriera", “Fedeltà e Passione" e altri ancora.

“A Cecina abbiamo tanti sport e atleti, con moltissime discipline rappresentate, una grande ricchezza per questa città. Avere una pratica dello sport diffusa ha non solo benefici per la salute, ma anche educativi. La pratica dello sport è un’attività che i ragazzi scelgono. Questa manifestazione è organizzata dai veterani ed è, quindi, un passaggio di consegne tra chi ha praticato sport tutta la vita e le nuove generazioni. Aver cura dei giovani da parte di chi ha un passato sportivo è fondamentale, perché possono tramandare la propria esperienza e cultura dello sport” ha spiegato Lia Burgalassi, sindaca di Cecina.

D’accordo sull’importanza formativa, educativa e fisica della pratica sportiva, anche l’assessore allo Sport Roberto Gori, che aggiunge: “Grazie allo sport i ragazzi imparano ad organizzarsi, a prevedere tra i loro impegni anche uno spazio per praticare l’attività sportiva, un aspetto da non sottovalutare”.

Mauro Guglielmi, presidente della Sezione UNVS Giorgio Chiavacci di Cecina, ricordando l’importanza dello sport nelle persone non più giovanissime o con patologie e portando come esempio ciò che è emerso anche dal recente convegno sul diabete, ha poi aggiunto: “Fino ad alcuni anni fa non c’era grande interesse verso questa manifestazione, mentre negli ultimi tre anni gli atleti ci chiedono di essere premiati. Noi, rispetto alle altre sezioni curiamo molto la premiazione”.

E parlando di numeri ha elencato la presenza a Cecina di: 27 società con i propri atleti, 17 persone che hanno fatto parlare di sé e di Cecina per i propri risultati sportivi, un totale di 38 società e 309 atleti premiati (presenza anche di squadre intere).

Enrico Cerri, ex presidente della Sezione UNVS Giorgio Chiavacci di Cecina, ha inoltre parlato di come l’associazione si stia battendo per sensibilizzare le istituzioni affinché si consenta a tutti di praticare sport, senza discriminazioni, anche da un punto di vista economico, con progetti come “Studenti Vincenti” che prevede borse di studio per gli studenti che partecipano alle iniziative sportive.