Al via al Parco della Cecinella di Cecina Mare il tradizionale appuntamento con il MIA – Meeting internazionale antirazzista, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da Arci Toscana, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot.
Edizione numero XXVIII per una manifestazione che vuole sempre più confermare la propria presenza sul territorio, ribadendo la capacità e la necessità di affrontare i temi dell’antirazzismo, della solidarietà, dell’accoglienza e della cittadinanza attraverso dibattiti, formazioni ed eventi culturali. Anche in questa edizione 2022 si susseguiranno occasioni di conoscenza e approfondimento non solo per gli operatori e le operatrici del settore, ma per tutte le cittadine e i cittadini che vorranno partecipare. Il programma del MIA ospiterà importanti incontri con rappresentanti delle Istituzioni, dell’Associazionismo e del mondo culturale e momenti di formazione per gli operatori e le operatrici dell’accoglienza (SAI) e sul tema delle politiche Internazionali promossi dall’Atlante delle Guerre. Tra le tematiche centrali di questa edizione oltre all’accoglienza e la cooperazione internazionale, ci saranno i diritti oltre ad un occhio inevitabile all’attualità con la questione dei conflitti internazionali. Il programma integrale è su mia-arci.it.
A contestare il patrocinio della Regione Toscana all'iniziativa Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio regionale toscano. “La Regione Toscana ha dato il patrocinio e finanziato con 30mila euro il Meeting internazionale antirazzista, protagonista della prima giornata sarà proprio l'ex sindaco di Riace. Ma nessuno della Regione Toscana sapeva che Lucano è stato condannato a più di 13 anni di reclusione proprio per il suo sistema dell'accoglienza? - ha commentato - Se è così, ci pensiamo noi a rinfrescare la memoria al presidente Giani e all'assessore Nardini. Giani e la sua giunta sono ancora in tempo a dissociarsi da questa iniziativa ritirando il patrocinio ma purtroppo, hanno già contribuito a finanziarla".