L’asilo nido Girotondo è tornato ad accogliere i circa 40 bambini iscritti. Sono infatti conclusi i lavori di adeguamento statico e miglioramento antisismico: un intervento da 463mila euro interamente finanziato con risorse di cassa del Comune.
Nel dettaglio sono state rimosse le reti antisfondellamento e sostituite con un controsoffitto strutturale; è stata sostituita la copertura del salone ed è stata rifatta la pavimentazione; nuovi bagni e nuova rampa per accesso disabili, ritinteggiatura interna. Il cantiere è stato chiuso in anticipo rispetto alla programmazione annunciata alle famiglie e i bambini, che erano stati temporaneamente accolti nei locali della ludoteca Fantasia, sono tornati nelle loro classi già a metà Ottobre.
Sono quindi riprese come da tradizione anche le attività della ludoteca comunale in via Fratelli Rosselli. Proseguono regolarmente, inoltre, i lavori per la realizzazione della scuola d’infanzia di San Pietro in Palazzi, finanziata con fondi Pnrr, che avrà la caratteristiche di ecosostenibilità, con materiali legali alla bio architettura, perlopiù in legno, e passiva dal punto di vista energetico.