Controlli nella costa eteusca da parte dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno per garantire la sicura alimentare nei locali.
In particolare, in seguito a capillari verifiche effettuate eseguiti in esercizi pubblici del lungomare di Marina di Bibbona, in ottemperanza alla campagna denominata “Pperazione estate tranquilla 2024 – villaggi turistici e campeggi”, i militari hanno riscontrato irregolarità sotto il profilo della sicurezza alimentare ed in materia igienico-sanitaria in un esercizio pubblico annesso ad uno stabilimento a Marina di Bibbona, autorizzato anche alla somministrazione di alimenti.
Come spiegano i carabinieri in una nota, gli ispettori dell’Arma hanno riscontrato che i locali cucina e deposito alimenti erano in precarie condizioni igienico-sanitarie per la presenza di scarti di precedenti lavorazioni e sporco pregresso sugli impianti ed attrezzature e sono stati rilevati infestanti in vari punti della pavimentazione e sui ripiani di lavoro.
Il controllo quindi si è concluso con l’emissione di sanzioni a carico del gestore responsabile ammontanti ad euro 3.000.
In collaborazione con personale dell’Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest, è stata disposta l’immediata sospensione ed inibizione dell’attività fino a quando non saranno risolte le criticità riscontrate.