"La bandiera verde Cia ricevuta mercoledì a Roma dal comune di Guardistallo è molto importante per il territorio, e per questo motivo di grande soddisfazione anche per Cia Etruria. Il comune pisano della Val di Cecina è stato insignito di questo riconoscimento insieme ad altre due realtà italiane, comuni rurali che si sono distinti per le loro azioni virtuose", si legge in una nota di Cia Etruria.
“Aver proiettato il nostro video davanti ai presidenti Camera e Senato della commissione agricoltura e a moltissime aziende- dice Sandro Ceccarelli, sindaco di Guardistallo- mi ha fatto capire la forza del nostro comune, oltretutto il più piccolo tra i premiati con appena 1.200 abitanti. Siamo un’ape operante che cooperando con altre amministrazioni e associazioni ha creato insieme alla pro loco un bellissimo progetto che coinvolge giovani del paese e del territorio".
"La nostra forza - sottolinea Ceccarelli - è portare avanti la tradizione contadina come ci hanno trasmesso i nostri nonni ma in maniera innovativa così da poterla trasmettere ai giovani".
"Noi - chiosa il sindaco - puntiamo a darci una mano reciprocamente perché da soli saremmo solo una goccia che si perde nel tempo. Insieme invece, siamo una canzone che diventa melodia in grado di valorizzare le molte eccellenze del nostro territorio che vanno dalla cosmesi all’olio”.
“In una prestigiosa location nel cuore della capitale - dice Cinzia Pagni, presidente Cia Etruria- Cia ha premiato tre comuni italiani, tra cui Guardistallo. Un riconoscimento meritatamente ottenuto in quanto protagonista della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale del nostro Paese”.