Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:CECINA23°29°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità venerdì 12 febbraio 2016 ore 17:00

Il Comune s'illumina di meno

L'Amministrazione aderisce all'iniziativa promossa da Caterpillar, la trasmissione in onda su Radio 2. Ecco tutti gli eventi in programma



ROSIGNANO M.MO — L’Amministrazione comunale anche quest’anno aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, nata dalla campagna radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2. Per l’occasione venerdì 19 febbraio verranno spente simbolicamente per un'ora le luci del Castello di Rosignano Marittimo e della Piazza del Mercato a Rosignano Solvay; inoltre, per tutto il weekend, il centro culturale Le Creste presenterà numerose iniziative, come da programma riportato di seguito.

Venerdì 19 febbraio la biblioteca comunale resta aperta dalle 9 alle 23, con orario continuato. Nella sala bambini, dalle 17 alle 19, si realizzano lanterne, grazie alla collaborazione del centro di educazione ambientale di Villa Celestina, per i bambini dai 4 ai 10 anni (per questa iniziativa la prenotazione è obbligatoria al numero 0586/724500 entro il 17 febbraio).

Dalle 21 alle 23, invece, le letture della buona notte a lume di candela sono dedicate ai bambini dagli 0 ai 5 anni. Inoltre La ludoteca a partire dalle ore 19.30 si trasforma in una Cineludo per i bambini di 6 anni (la prenotazione è obbligatoria al numero 345/7148574). Nello spazio giovani e informagiovani, invece, dalle 15,30 i ragazzi dai 13 ai 18 anni possono creare oggetti di arredo con materiali di recupero; mentre in caffetteria, a partire dalle 19, è previsto un’apericena musicale a lume di candela, a cura degli studenti dell’Associazione Bacchelli.

Sabato 20 febbraio la Ludoteca organizza alle 15.30 un laboratorio di riciclo e creatività. Domenica 21 febbraio, infine, a partire dalle ore 16 letture sul tema del riciclo e della sostenibilità in biblioteca, ludoteca e caffetteria, contemporaneamente in galleria stand di artigianato creativo.

La cittadinanza è invitata a prendere parte alle numerose iniziative ma anche a partecipare attivamente alla campagna “M’illumino di meno” con un piccolo contributo come, ad esempio, provare a ridurre al minimo le luci delle proprie abitazioni, a cucinare a basso impatto ambientale, a ridurre di un grado il riscaldamento di casa o a spostarsi, per quanto possibile, a piedi o in bicicletta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno