Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:CECINA16°23°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 15 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Oregon, bloccati a testa in giù su una giostra: paura in un parco divertimenti di Portland

Spettacoli lunedì 08 settembre 2014 ore 13:30

Ciak si gira: 'Gran Finale' a Castiglioncello

Iniziano oggi le riprese del cortometraggio diretto da Valerio Groppa; protagonista l'attore di Gomorra Marco Palvetti e la bella di Rosignano Enrica Guidi



ROSIGNANO — Iniziano oggi, 8 settembre le riprese del cortometraggio 'Gran Finale' che sarà girato interamente a Castiglioncello dal regista Valerio Groppa. Protagonista l'attore Marco Palvetti, reduce dal successo della serie TV 'Gomorra' e di ritorno dal Festival di Venezia, sarà il protagonista 

Il cortometraggio girato e diretto da Groppa, che ne è anche autore, è un omaggio alla Commedia all’Italiana della migliore tradizione del nostro Cinema.
Castiglioncello è un luogo che con il cinema ha un feeling particolare, magico: ha accolto i protagonisti assoluti della storia del cinema italiano, quali Mastroianni, Sordi, Gassman e Suso Cecchi D’Amico, un rapporto che continua tutt’oggi con Virzì, Oldoini ed altri ancora.
Grande l'affluenza al casting dei primi di agosto, con cui il regista ha reclutato comparse tra la popolazione locale. Il cast, oltre Marco Palvetti, annovera altri volti noti come Fabio Ferrari, Gabriele Pignotta e Fabio Avaro, già diretti da Groppa nel pluripremiato corto 'Una morte annunciata. Oltre a loro, la bella protagonista de 'I delitti del BarLume' Enrica Guidi di Rosignano e Pino Insegno in un simpatico cameo. Produttore del cortometraggio assieme ai figli Niccolò e Giulio è Jacopo Capanna.
La trama è top secret poiché, ma ci sarà sicuramente un finale con un colpo di scena, un “gran finale” appunto. Si sa soltanto che i protagonisti sono i componenti di una troupe cinematografica che sta terminando le riprese a Castiglioncello.
Collaborano alla realizzazione del cortometraggio il Ministero dei Beni e delle Attività Culturalli e la Cassa di Risparmio di San Miniato (Carismi), partner ufficiale del film. Il Comune di Rosignano Marittimo fornirà un importante supporto logistico sul territorio.
Tra le location: la baia del Quercetano, il Tennis in pineta, il castello Pasquini, Punta Righini, il Casale del mare da dove si gode la vista su tutta Castiglioncello, la pineta Marradi, piazza della Vittoria e via Fucini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Guardia di Finanza ha scoperto che un operatore balneare noleggiava 200 ombrelloni ma ne aveva dichiarato la metà
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità